
Banco di prova per le prestazioni di rubinetti e miscelatori
- Montaggio facile e rapido dei rubinetti indipendentemente dalla forma
- Test automatici, senza intervento manuale
- Riproducibilità del test
- Test standard secondo le normative NF, EN, ASSE, NHS
Prodotti testati
Settore di attività
Funzioni principali
Il banco di prova delle prestazioni per rubinetti e miscelatori meccanici ha come obiettivo quello di misurare le prestazioni delle attrezzature di rubinetteria attraverso strumenti di misurazione. La stazione permette di testare la resistenza meccanica e le caratteristiche idrauliche dei rubinetti, dei miscelatori e dei miscelatori monocomando meccanici.
Questo banco di prova può essere utilizzato da:
- il dipartimento di Ricerca e Sviluppo, per la progettazione;
- la produzione, per la realizzazione di prove in serie;
- il laboratorio, per la caratterizzazione, la qualificazione e l’osservanza delle normative.
I nostri banchi di prova della rubinetteria sono sviluppati in maniera modulare e possono essere dotati di un software che consente di automatizzare le prove per controllare gli strumenti di misura, di realizzare test standardizzati in autonomia e di consegnare una relazione documentata. Il software ha il compito di produrre gli scenari di test (regolazione del flusso, della temperatura, sequenze di test secondo le normative, ecc.), di rilevare i risultati della misurazione, di eseguire calcoli e di modificare una relazione di risultato.
Modalità di funzionamento
Il banco di prova genera pressione attraverso pompe servoassistite, e controlla il movimento delle manopole di comando dei rubinetti, dei miscelatori e dei miscelatori monocomando grazie ad attuatori motorizzati. Questi attuatori sono installati su una traversa a “C”, che consente un fissaggio flessibile di ogni tipo di rubinetti. Quando i dispositivi da testare sono posizionati sul banco di prova, si svolgono gli scenari di test precedentemente programmati, per misurare le pressioni, i flussi, le posizioni, la coppia e la forza di manovra.
Caratteristiche del dispositivo
- Piastra di orientamento e di posizionamento del dispositivo da testare
- Attuatori automatici di manovra per ogni tipo di rubinetti
- Telaio interamente in acciaio inox
- Controllo da PC
Specifiche tecniche
- Manovra dei dispositivi di comandi servoassistiti dall’apprendimento automatico
- Generazione di pressione servoassistita (acqua calda, acqua fredda) da 0 a 6 bar (± 0,05) da 0 a 2×25 l/min
- Variazione di pressione istantanea tramite programmazione
- Forza e coppia di manovra 100 N, 6 Nm
- Integrazione automatica delle normative di prova nel software
- Redazione e pubblicazione automatica di relazioni di prove in base alle normative selezionate
- Archiviazione e trasmissione dei dati
- Ottimizzazione del recupero dell’acqua (calda – fredda)

Mitigeur mécanique
Gli attuatori lineari e rotativi regolano le portate e le temperature.

Mitigeur thermostatique
Due attuatori rotanti sono posizionati sulle valvole miscelatrici termostatiche per eseguire un test completo in conformità agli standard NF3.

Montage simple
Il posizionamento delle valvole sugli attuatori è facile e veloce.

Banc de test hydraulique pour robinetterie sanitaire
Banco di prova idraulico per raccordi sanitari
Miscelatore meccanico Endurance
Prova di resistenza di una valvola miscelatrice meccanica secondo lo standard NF077. Il movimento del miscelatore è ottenuto mediante un attuatore rotante e un attuatore lineare sincronizzati e controllati da un computer.
Vantaggi di Perf-Valve

Flessibilità della panca
Il banco di prova può essere adattato a un’ampia gamma di valvole, ampliando così lo spettro dei prodotti da testare.

Rapporti automatici
Redazione automatica di rapporti di prova secondo gli standard selezionati.

Test automatici
I test vengono eseguiti automaticamente, quindi non è necessario alcun intervento manuale.
SPECIFICHE TECNICHE del banco di prova per rubinetti e miscelatori
Caratteristiche | Perf-Valve |
Prestazioni idrauliche | |
EC and EF flow | 0-25 L/min |
EC and EF pressure | 0-6 bar |
Misura della pressione | ± 0,01 bar |
Misurazione del flusso EC, EF, EM | ± 0,1 l/min |
Regolazione della pressione di EC ed EF | ± 0,05 bar |
Prestazioni termiche | |
Misura della temperatura EC, EF, EM | ± 0,2° C |
Prestazioni meccaniche | |
Attuatore rotante | |
Coppia massima in entrambe le direzioni | 6 N.m |
Velocità massima in 2 direzioni | 180°/s |
Risoluzione della misura di coppia | 0,01 N.m |
Risoluzione della misura della posizione angolare | 0,1° |
Angolo di rotazione massimo | illimitato |
Attuatore lineare | |
Forza massima in 2 direzioni | 100 N |
Corsa massima | 125 mm |
Velocità massima | <40 mm/s |
Precisione della misurazione della forza | ± 0,1 N |
Precisione di misurazione della posizione | ± 0,02 mm |
Dimensione del lavoro | |
Larghezza | 1 400 mm |
Profondità | 800 mm |
Altezza | 1 500 mm |
Peso | ≈250 kg |
Applicazioni del cliente
Volete saperne di più sui banchi prova idraulici? Scoprite qui quello che c’è da sapere e molto altro ancora!
SOLUZIONI COMPLEMENTARI
Scoprite i nostri banchi di prova idraulici complementari per un test completo e preciso